Last Minute Ischia Mobilità ad Ischia
Collegamenti interni sull'isola: La stazione marittima di Ischia Porto è la principale dell’isola.
Durante la stagione estiva la frequenza di aliscafi e traghetti (anche di grandi dimensioni) che salpano da Ischia Porto e fanno scalo a Casamicciola, Lacco Ameno, Forio e Napoli (porto di Mergellina o di Beverello) per poi attraccare a Pozzuoli è tale che le imbarcazioni fanno la spola praticamente senza interruzioni.
Ottimi anche i collegamenti (sia aliscafi che traghetti) con la vicina Procida.
Collegamento a Capri con numerosi battelli per escursioni che offrono anche la possibilità di visitare l’isola o semplicemente di passarvi accanto (ma in questo caso il ritorno è previsto per lo stesso giorno).
Durata del viaggio per Capri: circa 40 minuti; per Procida: 15 (aliscafo) 25 minuti (traghetto); per Napoli: 30/40 minuti (ali-scafo) o quasi 1 ora (traghetto); per Pozzuoli: circa 1 ora.
Autobus: sull’isola circola una dozzina di linee (il capolinea principale si trova a ischia Porto), che collegano tra loro le varie località in modo eccellente.
Per fare il giro di Ischia basta salire su un autobus della linea CD (Circolare destra) o CS (Circolare sinistra).
Dalle 6.30 del mattino all’1 di notte la frequenza delle corse è di 30 minuti.
Taxi: una particolarità di Ischia sono i microtaxi (colorate Ape Car con una capienza massima di otto persone), che però oggi sono a rischio di estinzione perché sempre più spesso soppiantati dalle normali autovetture.
Prima delle vostre prenotazioni verificate se ci sono dei Last Minute per la vostra mobilità ad Ischia.